3. Gesù ti salva e libera 3. Gesù ti salva e libera
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO | LA STORIA
    • I FONDATORI
    • LA SEDE – Galleria foto
  • EVENTI
    • INCONTRI
    • LIVE STREAMING
  • RISORSE
    • VIDEO TALKS
    • LETTURE
    • MUSICA
    • RISORSE AUDIO
    • Hortus Laudis / Coltiva e custodisci
    • Live Journey
    • IL LIBRO: La Vita in 4D
    • DEVOZIONALI GIORNALIERI
    • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • sk
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO | LA STORIA
    • I FONDATORI
    • LA SEDE – Galleria foto
  • EVENTI
    • INCONTRI
    • LIVE STREAMING
  • RISORSE
    • VIDEO TALKS
    • LETTURE
    • MUSICA
    • RISORSE AUDIO
    • Hortus Laudis / Coltiva e custodisci
    • Live Journey
    • IL LIBRO: La Vita in 4D
    • DEVOZIONALI GIORNALIERI
    • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • sk
  •  

3. Gesù ti salva e libera

Home / Seminario di vita nello Spirito / 3. Gesù ti salva e libera

RIASSUNTO INSEGNAMENTO

La salvezza è l’opera di liberazione compiuta da Gesù Cristo.

Il Sangue di Gesù ci ottiene la liberazione da ciò che facciamo. Gesù ti libera dai tuoi peccati. Cancella i peccati e giustifica il peccatore.

Per mezzo del suo sangue Gesù ti ha ottenuto la redenzione (Ef. 1,7), il perdono (Ef. 1,7), la purificazione (1 Gv. 1,7), la giustificazione (Rm. 5,9), la riconciliazione con Dio (Col. 1,20) e la santificazione (1 Pt. 1,2).

Per mezzo del Suo sangue, Gesù ha distrutto Satana (Eb. 2,4) distrutto la paura della morte (Eb. 2,15), purificato la coscienza da ogni senso di colpa (Eb. 9,14), purificato il cielo (Eb. 9,23), dato coraggio (Eb. 10,19), promesso la perfezione (Eb. 13, 20-21) e garantito il Suo ritorno (Eb. 9, 28).

Tutto ciò di cui hai bisogno è saperlo, crederlo e proclamarlo!

Con la sua morte, Gesù ci ha ottenuto la liberazione da ciò che siamo, togliendo di mezzo il peccatore. E’ scritto che “il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con” Cristo “perché fosse distrutto il corpo del peccato”(Rm. 6,6). E’ così che Dio ha posto fine alla stirpe d’Adamo ed alla sua eredità di morte. Gesù si fece l’ultimo Adamo perché tutti noi, messi in lui da Dio, con lui fossimo crocifissi e morissimo al peccato. E davvero con lui anche noi morimmo, poiché aveva preso la nostra carne, si fece nostro rappresentante e morì per tutti, di modo che tutti in lui morissero (v. 2 Cor. 5,14). E’ così che Gesù ti libera dalla morte. Ti porta attraverso la morte per farti uscire vivo dall’altra parte, con una nuova vita, la sua vita di risurrezione. Sapendo questo, considerati morto al peccato, ma vivente per Dio in Cristo Gesù!

Questo scambio divino tra la morte e la vita è avvenuto sulla croce. E’ scritto che “Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: maledetto chi pende dal legno” (Gal. 3,13). La conseguenza del peccato è la morte. Ma Dio volle che, nonostante i nostri peccati, non subissimo la morte, bensì ricevessimo la vita, la benedizione (v. Gal. 3,14). Ciò fece sostituendosi a noi peccatori per scontare su di sé la nostra condanna e ci salvò pendendo dal legno della croce. Doveva, infatti, essere innalzato su un’asta, come il serpente nel deserto, perché, identificatosi in noi subisse la condanna che spettava a noi, rilasciando vita in abbondanza a chiunque invocasse il Suo nome, cioè lo guardasse con fede. Infatti, non c’è più nessuna condanna per coloro che sono in Cristo Gesù!

Gesù ti libera dagli spiriti maligni. La tua battaglia, infatti, non è contro le persone, ma contro gli spiriti maligni, le forze e le potenze delle tenebre, di cui spesso molti vivono nella paura o con le quali perfino partecipano. Gesù ha dato prova d’essere più forte del  diavolo, di qualsiasi demone o spirito maligno. E Gesù è vivo, oggi. E’ il Signore, al di sopra d’ogni principato e potestà e può distruggere tutte le loro opere.

LETTURE PER LA PREGHIERA GIORNALIERA PERSONALE:

  • Marco 5, 25-34
  • Marco 2, 1-12
  • Luca 19, 1-10
  • Luca 7, 36-50
  • Marco 9, 14-29
  • Giovanni 1, 17-27
  • Isaia 52, 13-15
  • Isaia 53, 1-12
  • Giovanni 3, 14-15
  • Numeri 21

Link ai brani:

Respiro Live - Medley adorazione

Splendido

J.S. Bach: Komm, süsser Tod BWV478

Vivi In Me

Risorgerò

Sveglia Israele

Quali altri temi vuoi esplorare?

  • Amore 2
  • Attualità 5
  • Devozionali 58
  • Eventi e Incontri 53
  • Flumen Laudis 26
  • Hortus Laudis 84
  • Live Journey 33
  • Live streaming 4
  • Maurizio Tiezzi 24
  • News 22
  • Regno di Dio 40
  • Risorse Audio 31
  • Salvezza 28
  • Tematiche psicologiche 11
  • Teologia 34
  • Testimonianze 19
  • Video Talks 24


Cosa facciamo
  • INCONTRI
  • ALBUM E SINGOLI
  • DEVOZIONALI GIORNALIERI
  • FLUMEN LAUDIS
  • VIDEO TALKS
  • RISORSE AUDIO
  • IL LIBRO: La Vita in 4D
  • EVENTI E LIVE STREAMING
  • BLOG E LETTURE
← Torna indietro
Chi siamo

Cantonuovo è una Fondazione non-profit che custodisce l’esperienza spirituale dei fondatori, sviluppando e diffondendo le loro attività e opere incentrate su Gesù Cristo e il suo messaggio del regno di Dio.

Costruire, formare e accudire per il Regno di Dio, attraverso la Parola, la musica e la preghiera.


PER CONTRIBUIRE

Se desideri contribuire ai progetti e sostenere la Fondazione:
Conto corrente bancario Intestato a Fondazione Cantonuovo
IBAN: IT86K0867314200002001022371
dall’estero BIC: ICRAITRRIP0
è sufficiente specificare nella causale la parola  “contributo”


Fondazione Cantonuovo – 
Codice Fiscale: 92051160528


Resta in contatto


© 2012 - 2019 Fondazione Cantonuovo