Successo dell’esecuzione dal vivo del concerto nella lode in anteprima a Siena
“L’uscita del nuovo Album Canto Nuovo non è la conclusione di un percorso artistico e creativo, ma è l’inizio qualcosa di nuovo, un nuovo germoglio destinato a crescere” sono le parole di Fabrizio Tiezzi, musicista e coautore con Angela Tancredi del nuovo Cd uscito recentemente a cura della Fondazione Cantonuovo di Siena.
L’occasione per presentarlo è stato il seminario sulla Lode e l’Adorazione tenuto sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 nella sede della Fondazione. Un momento intenso di lode, tre ore di musica, canti e preghiera con Fabrizio Tiezzi alle tastiere, Angela Tancredi voce, Daniele Natrella alla batteria, Davie Costantini al basso e Lorenzo de Angelis alla chitarra, che è stato per i presenti lo straordinario regalo in anteprima delle musiche dell’album appena uscito.
E’ stato un dono del Signore l’esperienza che abbiamo potuto vivere a Cantonuovo, musicisti e pubblico insieme, uniti da una lode di grande intensità con musica fatta dal vivo con arte, il frutto di un grande lavoro durato due anni e dell’impegno e dedizione di musicisti professionisti che nel loro percorso musicale e creativo hanno incontrato e realizzato musica di lode.
“Abbiamo pregato insieme come fossimo una sola orchestra, musicisti, voce e pubblico. Tutti insieme. Una cosa sola, un’esperienza rara di unione con il Signore e di comunione tra noi. Un solo scopo: dare il massimo l’uno per gli altri.” – racconta ancora Fabrizio Tiezzi – “Il concerto nella lode di sabato chiude un ciclo e ne apre uno nuovo: un modo nuovo di lodare, di fare musica, di incontrare il Signore. Ci ha fatto sentire che Dio sta preparando la via perché tutto questo possa essere portato agli altri e diffuso tra il suo popolo, il popolo che lui ha scelto e che ha detto sì alla sua chiamata”.
“La musica e la lode insieme sono un potente strumento di accompagnamento alla preghiera nella presenza del Signore, affinché ciascuno possa entrare in comunione con Lui, sentirlo ed essere consapevole che sta germogliando qualcosa di nuovo in lui” – ha spiegato Maurizio Tiezzi nell’introduzione alla lode sulle note dal vivo del nuovo Canto Nuovo, sottolineando anche la funzione sacerdotale svolta da chi facilita la lode e l’adorazione attraverso la musica. “L’ambiente della lode è il luogo dell’incontro con Yahuah, la sua presenza tra gli uomini sulla terra, la cena di Yahuah con i suoi, nella sua casa.”
Il nome Canto Nuovo per il nuovo Album è lo stesso della Fondazione e vuol sottolineare la consapevolezza del vivere una cosa nuova alla presenza del Signore e con lui..
Il grido della lode è il grido di esultanza e celebrazione della nuova esperienza che di Dio abbiamo fatto. E come la lode, anche l’adorazione sgorga da un cuore nuovo che si riconosce appartenente al Signore e desideroso di fare la sua volontà. Ciò non avviene né su un monte né a Gerusalemme, perché l’adorazione avviene in Spirito e Verità grazie alla conoscenza che di Dio possiamo fare nella nostra vita. Un nuovo modo di vivere, di cantare e mostrare la grandezza di Dio attraverso la nostra vita: un Canto Nuovo.
L’album Canto Nuovo contiene otto brani (Canto nuovo, Il tuo nome, La nuova via, Only God, Vincitori, Splendido, Vieni Spirito Santo, Vivi in me), sia inediti che nuovi arrangiamenti di brani del repertorio di musica cristiana prodotta dalla Fondazione Cantonuovo.
Il lavoro di composizione, arrangiamento , esecuzione, missaggio e masterizzazione ha richiesto l’impegno di due anni, ma il risultato è stato qualcosa di straordinario! Peraltro, bellissima è stata l’esecuzione dei musicisti di professionalità e competenza di tutto rispetto come sono il batterista Daniele Natrella, il bassista Davie Costantini e il chitarrista Lorenzo de Angelis, insieme a Angela Tancredi e a Fabrizio Tiezzi.
Daniele Natrella
Ha studiato batteria con Alessandro Salvi, Cristiano Micalizzi, Fabrizio Sferra, Ettore Mancini. Ha suonato con “I Solfamitici” nel programma televisivo ”Markette” condotto da Piero Chiambretti. Con l’orchestra di Enrico Brignano, diretta dal maestro Germano Mazzocchetti , si è esibito in vari teatri italiani partecipando anche al programma televisivo “DOMENICA IN”.
Con l’Orchestra del Terzo Millennio, diretta dal maestro Renato Serio, ha accompagnato vari artisti di fama internazionale come: Gipsy King, Skin, Tozzi, Masini,Noa, Mingardi, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri, Mario Biondi. Nel 2007 suona nello spettacolo teatrale “Rascel canta Rascel”.
Nel 2010 registra le batterie nella colonna sonora della fiction NemiciAmici (Max Tortora) per il maestro Vince Tempera. Molte le collaborazioni con nomi dello spettacolo e della musica da Silvia Salemi, Jalisse, Paolo Pietrangeli, Daniele Vit, Christian De Sica, Enrico Brignano, Marco Conidi, Paolo Vallesi, Lelio Luttazzi, Vince Tempera, Arisa, Sofia (X Factor), Farias (XFactor), Cristina Donà, Mimmo Locasciulli.
Lorenzo de Angelis
Dopo un primo periodo da autodidatta Lorenzo de Angelis nel 2009 decide di studiare musica in maniera più mirata, sotto la guida del Maestro Leonardo Vitacolonna e da quel momento inizia a dedicarsi alla musica in maniera professionale.
Nel 2014 con un anno d’anticipo sul corso di studi, si diploma alla scuola di formazione professionale “Percentomusica.”
Nel corso degli anni collabora con numerose formazioni, spaziando dal blues al pop e alla musica contemporanea. Svariate le collaborazioni in ambito cantautorale, sia in studio che live e realizza dischi pop e di christian rock e prende parte alla sonorizzazione di vari corti.
È insegnante di chitarra moderna in varie scuole di Roma, turnista e arrangiatore.
Davide Costantini
E’ un bassista che vanta importanti collaborazioni come performer con Baby K, Amedeo Minghi, Silvia Salemi, Marco Conidi, Parisse, Monia Russo, Brandon Bee, Michael Bahn, Mark Tedder, Farias, Harold Bradley che lo portano ad esibirsi sui maggiori palchi e rassegne nazionali con un grande riscontro di pubblico e critica.
Oltre l’intensa attività di sideman, collabora con produzioni discografiche, radiofoniche e teatrali, apparendo in diverse trasmissioni televisive delle reti RAI, Mediaset e MTV.
Angela Tancredi
Cantante dal 1989 è fondatrice insieme a Fabrizio e Maurizio Tiezzi della Fondazione Cantonuovo. Dal 1990 ha svolto attività di solista che l’hanno portata a cantare in giro per l’Italia tra live club e festival internazionali come “Porretta soul festival” e “Torrita blues”, con band Funk e Soul, in varie formazioni come duo e band formate di 14 elementi sempre come cantante solista. Dal 2000, dopo la personale conversione a Gesù, ha dedicato il canto soltanto alla lode e all’adorazione ed è tuttora questa la sua passione.
Ha cantato come solista nei sette album: Splendido (2006); God of Hope (2007); Salmo Nuovo 2010 (2010); New Psalm 2010 (2011); Reset (2012); Respiro Live (2015); CantoNuovo (2019). Inoltre è coautrice e corista di molti brani contenuti negli album prima citati. E’ cantante in concerti, conferenze, in seminari e scuole bibliche, anche internazionali.
Fabrizio Tiezzi
È musicoterapeuta professionista, GIM Therapist e lavora nelle aree di intervento di oncoematologia, autismo e crescita personale. Dal 2001 è worship leader e musicista (compositore, autore ed esecutore) in concerti, conferenze, trainer in workshop ministeriali, in seminari e scuole bibliche, anche internazionali.
La sua passione è favorire lo sviluppo della vita spirituale delle persone utilizzando principalmente la musica e il suono. La lode e l’adorazione sono il ministero centrale di Fabrizio, che utilizza la musica anche negli incontri individuali durante i quali aiuta le persone a riconoscere e fare esperienza della propria identità di credenti favorendo l’espressione della preghiera in maniera autentica.
FOTOGALLERY